Al Casee finisce senza reti tra Luparense e Virtus Ciserano Bergamo: 0-0

Luparense – Virtus Ciserano Bergamo 0-0

Reti:

Luparense (3-5-2): Sperandio, Pegoraro, Chiti, Bajic, Blesio (93′ Colazzilli), Duminica, Gerevini, Marino (51′ Marino), Giacomelli (68′ Fasolo), Colombi (68′ Paudice), Osorio (84′ Nannelli)

A disp.: Slowikowski, Favero, D’Aloia, Rossi, Podestà.

All. Alessandro Pontarollo

 

Virtus Ciserano Bergamo (3-5-1-1): Rovelli, Redondi, Caccia, Ronzoni (84′ Manzi), Ondei, Camilleri, Viscardi (75′ Chiggiato), Ferrari, Testa, Tosi, Caraffa (92′ Martinelli).

A disp.: Rottoli, Oppizzi, Varano, Gotti, A. Viscardi, Bubas.

All. Giovanni Mussa

 

Arbitro: Buzzone di Enna (Pipola di Ercolano – Silvestri di Ascoli Piceno)

Note:  Espulsi: / Ammoniti: Bajic, Ronzoni, Pegoraro, Chiti, Ferrari, Ondei.

Recupero: 2/5      Angoli  6/2     Spettatori: 500

SAN MARTINO DI LUPARI – Quando manca poco alla fine del campionato, arriva il terzo pareggio consecutivo della Virtus Ciserano Bergamo nella gara esterna contro la Luparense, squadra a metà classifica che ormai non ha più nulla da chiedere al campionato.

Una partita molto tattica, soprattutto chiusa, quella vista allo stadio Gianni Casee con pochissimi tiri nello specchio, e i due portieri che non sono intervenuti spesso.

La prima occasione da segnalare è al 7’ quando un corner diventa insidioso nell’area ospite, Chiti viene chiuso bene da Redondi che non gli permette di inquadrare la porta e la palla finisce larga sul fondo.

Verso il 18’ ancora Luparense, questa volta Giacomelli imbuca per Colombi che da posizione defilata tenta la conclusione, ma Rovelli gestisce bene e concede l’angolo.

Ci prova anche la Virtus poco dopo con palloni colpiti di testa in area debolmente e che non impensieriscono Sperandio.

Poco più tardi, al 27’, arriva l’occasione della gara per la squadra di Ciserano: Ronzoni recupera palla e fa partire il contropiede, serve in fascia Viscardi che arriva sul fondo e crossa in mezzo un pallone basso per l’arrivo di Caraffa che davanti a Sperandio si divora il gol del vantaggio, spedendo il pallone a lato.

Il primo tempo si conclude quindi senza reti e grandi occasioni, se non quella della squadra ospite al 27’.

Nella ripresa la partita prosegue sugli stessi binari dei primi 45’ e così si torna a vedere uno scontro tattico in cui le difese prevalgono sugli attacchi.

Una punizione di Gerevini al 57’ termina non lontano dalla porta custodita da Rovelli, al 75’ invece Chiti manca la palla che poteva portare avanti i suoi. Nel finale ci prova la squadra di Mussa a trovare il gol, ma la Luparense chiude bene gli spazi e non lascia filtrare palloni pericolosi. Si arriva quindi al fischio finale, con la Luparense che guadagna un punto che serve a muovere la classifica, mentre per la Virtus Ciserano Bergamo, in piena lotta salvezza, un punto utile per non restare indietro nella lotta.

Gabriele Viscardi

Condividi