Portogruaro – Virtus Ciserano Bergamo 1-1
Reti: 5’ pt Ibe, 40’ pt Zupperdoni
Portogruaro (4–2-3-1): Agnolon; Cucchisi, Cuccato (13’ st Della Rossa), Calcagnotto, Canaku (7’ st Chiandussi); Poletto (19’ st Chiccaro), Finazzi (36’ st Longato); Zupperdoni, Calabria, Peschiutta (16’ st Corti); Hyka.
A disp.: Borghetto, Ibrahim, Rossi, Lomangino
All. Gerardo Furlanis
Virtus Ciserano Bergamo (3-5-1-1): Rovelli; Redondi, Camilleri, Ondei; Caporali (23’ st Tosi), Ronzoni, Ferrari, Caccia; Viscardi (9’ st Chiggiato), Testa (43’ st Martinelli), Ibe.
A disp.: Rottoli, Oppizzi, Varano, Manzi, Caraffa, Bubas.
All. Giovanni Mussa
Arbitro: Cipolloni di Foligno (Ferretti di Pistoia – Smiraglia di Palermo)
Note: Espulsi: / Ammoniti: Canaku, Caccia, Hyka, Finazzi, Ibe
Recupero: 1/5 Angoli 7/3 Spettatori: 500
PORTOGRUARO – A una gara dalla fine del campionato di serie D del girone C, i risultati della giornata sanciscono lo scontro ai playout tra Cravaggio e Virtus Ciserano bergamo, in casa dei biancorossi.
Al Mecchia infatti i rossoblù non riescono ad andare oltre il pari, nonostante l’incornata di Ibe che porta avanti i suoi dopo appena 5’, perfetto il cross dalla bandierina di Caporali.
Poco dopo, sempre la squadra di Mussa che va vicina al gol, di nuovo con Ibe. Viscardi serve Ronzoni lanciato in sovrapposizione interna verso l’area, il 4 mette una palla forte e tesa in area che viene deviata dal 9 verso la porta, ma il riflesso di Agnolon impedisce il raddoppio ospite.
Al 20’ la prima occasione del Portogruaro, una respinta di testa di Camilleri diventa buona per il tiro al volo di Zupperdoni, Rovelli si distende e allunga in angolo. Dal corner Calabria va direttamente in porta sul primo palo, ma l’estremo difensore virtusino è bravo a respingere anche in questa occasione. Forte del punteggio, i rossoblù provano a giocare di contropiede, e al 29’ Testa parte veloce, al limite lascia partire il sinistro chiuso bene dal portiere granata in angolo. Dopo un periodo di possesso lungo dei padroni di casa, al 40’ arriva il pareggio con una botta da fuori di Zupperdoni che non lascia scampo a Rovelli.
Nella ripresa poche occasioni sia da una parte che dall’altra, gara bloccata sooprattutto a metà campo, con la Virtus che necessita obbligatoriamente il punto fondamentale per “conquistare” la partita dei play out matematicamente. Rischia poco e il Portogruaro non infierisce. L’ingresso in campo di Corti però è dannoso per la retroguardia di Ciserano che si vede costretta a faticare nei minuti finali. Al 39’ Corti lanciato in profondità riesce ad arrivare al tiro che esce di poco sul primo palo, ancora al 43’ controlla il pallone in area e calcia sul primo palo mandando fuori di poco ed infine il tiro debole viene controllato in presa sicura da Rovelli.
Al triplice fischio è quindi ufficiale la partita aggiuntiva al Comunale di Caravaggio per decretare chi, tra le due bergamasche, continuerà il prossimo anno a giocare nella quarta serie del calcio italiano.
Gabriele Viscardi