La trasferta in Brianza porta un altro 1-1 alla Virtus Ciserano Bergamo

LEON – VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-1 (2^ giornata campionato Serie D girone B 2025-26)

 

LEON MONZA E BRIANZA: Generali, Gervasoni, Davighi, Guarino, Fiorin (20’st Rossi), Manuzzi, Ferrè, Pelle (43’st Brambilla T), Comelli (17’st Mascheroni), Bonseri (cap) (28’st Brambilla A), Recino (36’st El Kadiri). A disposizione: Foresti, Zappa, Galimberti, Bonora. All. Matteo Maria Vullo.

VIRTUS CISERANO BERGAMO: Cavalieri, De Felice (1’st Kasse), Caccia, Quaggiotto (33’st Costa), Lucenti (cap), Legramandi, Adenyo, Fornari (31’st Manzi), Lozza (17’st Ferro), Marin, Viscardi. A disposizione: Rovelli, Foroni, Bottani, Testa, Albani. All. Nicola Valenti.

 

Arbitro: Antonio Atanasov (sez. di Verona).

Assistenti: Manfredi Canale (sez. di Palermo) e Alessandro Firera (sez. di Ragusa).

Reti: 35’pt Davighi (L), 10’st Marin (VCBG).

Note: ammoniti Ferrè (L); De Felice, Kasse (VCBG). Recuperi: 1’, 4’.

 

VIMERCATE (MB) – Nella sua prima trasferta di campionato la Virtus Ciserano Bergamo di mister Valenti porta a casa un buon pareggio dal campo di Vimercate contro la Leon di mister Vullo. Match complessivamente equilibrato quello tra la compagine bergamasca e quella brianzola, con un risultato che rispecchia quanto visto nei 90 minuti. Partono bene i rossoblù, che già dopo 4 minuti portano Caccia al cross per il colpo di testa di Viscardi, di poco fuori misura. Nella prima frazione la Virtus si difende con attenzione concedendo pochi spazi alla manovra offensiva avversaria, e al contempo costruisce con personalità rendendosi nuovamente pericolosa al 25’, quando con un traversone da sinistra Fornari pesca la testa di Lozza nel mucchio, costringendo Generali alla gran parata sulla linea, azione poi fermata per fuorigioco dell’attaccante rossoblù. Due minuti più tardi è ancora Fornari ispiratissimo a inventare per Lozza, che per poco non arriva all’appuntamento col pallone da due passi. Nonostante una buona prestazione della Virtus, nel finale di primo tempo sono i padroni di casa a passare a sorpresa in vantaggio. Su un calcio d’angolo battuto verso il secondo palo, Cavalieri cerca di smanacciare in uscita alta, ma pecca nel tempismo concedendo a Comelli di colpire di testa e rimettere in mezzo per il tap-in di Davighi, lesto a inserirsi con i tempi giusti e mettere nel sacco. Prima dell’intervallo, la Virtus dimostra comunque di essere viva e non aver accusato il colpo, rendendosi pericolosa con Lucenti che colpisce di testa su punizione calciata dalla trequarti da Quaggiotto, di poco a lato. Nella ripresa i ragazzi di Valenti cambiano passo e la differenza è tangibile: nei primi dieci minuti è assedio nella metà campo difensiva brianzola. Lo sforzo dei rossoblù si concretizza con una splendida azione da sinistra a destra che coinvolge Adenyo, bravo ad accentrarsi e premiare l’inserimento di Marin alle spalle del difensore avversario. Il 10 virtussino riceve e non lascia scampo a Generali, beffato con un tocco morbidissimo. Dopo aver rimesso il punteggio in equilibrio, i bergamaschi continuano a premere e per il successivo quarto d’ora mettono apprensione alla difesa della Leon. Al 25’ i rossoblù reclamano un calcio di rigore per un contatto su Caccia, steso da un difensore avversario dopo essersi intrufolato in area, ma il direttore di gara non convalida. Un minuto più tardi sono invece i padroni di casa a protestare per un presunto fallo di mano di un difensore della Virtus, ma anche in questo caso l’arbitro non ha dubbi e non concede. Quest’ultimo episodio inverte gli equilibri e nel finale di partita sono i brianzoli a rendersi maggiormente pericolosi dalle parti di Cavalieri, senza tuttavia creare vere e proprie occasioni da gol. Nel complesso, il match lascia buone sensazioni di solidità alla Virtus, che il prossimo sabato (20 settembre) ospiterà lo Scanzorosciate in un nuovo derby bergamasco dopo quello già visto in Coppa Italia, che a inizio stagione premiò i ragazzi di Valenti.

Condividi

Leon - VCBG (1-1): le immagini del pareggio in Brianza