La Virtus vince l’ultima di campionato 3-2 contro il Bassano, e domenica c’è il Caravaggio

Virtus Ciserano Bergamo – Bassano 3-2

Reti: 21’ pt Caporali, 2’ st Visinoni, 9’ st Caraffa, 25’ st Viviani, 32’ st Ibe

Virtus Ciserano Bergamo (3-5-2): Cavalieri; Oppizzi, Ondei, Tosi (35’ st Redondi); A. Viscardi, Caporali, Varano (17’ st Ferrari), Manzi, Testa; Caraffa (30’ st Ibe), Bubas (38’ st D. Viscardi).

a disp.: Rovelli, Camilleri, Martinelli, Gotti, Poloni.

All.Giovanni Mussa.

Bassano (4-1-4-1): Amatori, Zanata, Marchiori, Bailo, Marrone (45’ st Caron); Gian; Ongaro (23’ st Cecchin), Viviani (35’ st Mioni), Visinoni (35’ st Raicevic), Sbrissa; Forte (9’ st Bernardello).

a disp.: Costa, Moro, Bergamo, De Carli.

All. Gianpietro Zecchin

Arbitro: Balducci di Empoli (Giannetti di Firenzi – Poneti di Firenze)

NOTE Ammoniti: Varano,Sbrissa.  Calci d’angolo 1-5. Recupero 2’ – 4’.

CISERANO – Ci si aspettava una partita senza motivazioni, e invece, nell’ultima giornata di campionato, si è vista una gara aperta e con gol. La Virtus Ciserano Bergamo ospita il Bassano che ha raggiunto ormai da diverse partite la salvezza matematica, per i rossoblù invece il risultato conta fino ad una certa, infatti la vittoria non basta a superare il Caravaggio, e di conseguenza la partita del play out, già chiarita la scorsa giornata, sarà tra le due bergamasche.

Si parte subito con un tiro di Visinoni da fuori che manda di poco alto, grazie alla leggera deviazione di Cavalieri, rientrato dopo l’infortunio. Verso il quarto d’ora poi ci prova Varano, mandando la palla fuori non di molto, complice una minima deviazione. Poco più tardi Sbrissa si inserisce verso il fondo, mette una palla in area che Forte colpisce con un diagonale pericoloso sventato dalla respinta di Cavalieri, e poi la difesa spazza. Cambio di fronte, Bubas dalla destra mette un pallone forte e teso in area per la girata al volo di Caporali che si infila e manda avanti i suoi.

Continua a spingere la Virtus poi, che va vicina al raddoppio poco dopo, quando Bubas ruba il pallone nella propria metà campo e imbuca per Caraffa. Il compagno poi serve Bubas in area che sbaglia clamorosamente il raddoppio.

Dopo appena 2’ Visinoni colpisce in area rossoblù e impegna Cavalieri che respinge bene, poi Sbrissa spreca sulla ribattuta e manda a lato da buona posizione. Ancora Bassano con Gian che salta tre uomini e arriva al tiro, che però è facile preda di Cavalieri.

Allo scadere della prima frazione, Bubas con la spizzata all’indietro riesce a mandare in porta Tosi, arriva fino in fondo e calcia a lato, sprecando un’altra occasione importante.

Termina quindi sul risultato di uno a zero per la Virtus il primo tempo, ma nella ripresa, dopo solamente due giri d’orologio, Forte mette una palla in area innocua, ma che Ondei non legge e alle sue spalle sbuca Visinoni che insacca per il pari.

All’8’ Bubas serve in profondità il taglio di Caraffa, che anticipa il portiere e, lo stesso, atterra l’attaccante rossoblù in area, nessun dubbio per Balducci che assegna il rigore ai padroni di casa. Caraffa incrocia e porta nuovamente avanti la Virtus Ciserano Bergamo. Dopo un periodo di tranquillità, al 20’ Bubas trova la sponda di tacco per Caraffa che manda alto. 5 minuti più tardi Visinoni si libera bene e serve Marrone in fascia. Doppio passo del numero 3 e palla dentro con Viviani che sfrutta questo pallone al meglio per il sinistro a giro che riporta gli ospiti sul pari. Al 30’ dentro Ibe per Caraffa e, poco dopo, l’attaccante rossoblù sfrutta il cross di Alessandro Viscardi dalla destra per calciare in rete il vantaggio e il suo decimo gol stagionale. Nel finale Mioni costringe Cavalieri a una super parata da una punizione dal limite e il triplice fischio regala la vittoria ai virtusini, incoraggiante in vista di domenica prossima.

Condividi