REAL CALEPINA – VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-1 (9^ giornata campionato Serie D girone B 2025-26)
REAL CALEPINA: Moretta, Brero, Duda, Zappa (41’st Alvarez), Cortesi (21’st Ronzoni), Forlani, Scalmana, Orlandi (20’st Bertoni), Semprini, Nikolli, Paderno (21’st Grossi). A disposizione: Miracolo, Lorenzi, Ricchiuti, Teresi, Vigani. All. Josè Inacio Joelson.
VIRTUS CISERANO BERGAMO: Cavalieri (15’st Rovelli), Baggi, Caccia, Testa (24’st Ferro), Lucenti, Legramandi (31’st Rbouhi), Adenyo (41’st Lozza), Marin, Ferrario (cap), Costa (14’st Manzi), Viscardi. A disposizione: Foroni, Kasse, Quaggiotto, Braiotta. All. Nicola Valenti.
Arbitro: Francesco Aureliano (sez. di Rossano).
Assistenti: Davide Adinolfi (sez. di Salerno) e Francesco Graziano (sez. di Paola).
Reti: 19’pt Nikolli (RC), 49’st Lucenti (VCBG).
Note: ammoniti Brero, Ronzoni (RC); Viscardi (VCBG). Recuperi: 0’, 6’.
GRUMELLO DEL MONTE – Con carattere e con grande grinta la Virtus Ciserano Bergamo strappa un pareggio nel finale, impattando 1-1 in trasferta contro la Real Calepina in uno dei tanti derby bergamaschi di campionato. Un punto che non può soddisfare a pieno i rossoblù, ma che comunque fa classifica e premia la tenacia dimostrata fino alla fine dai ragazzi di mister Valenti.
Il match si apre fin da subito su ritmi alti e grande intensità, con i padroni di casa a mettere maggiore pressione nella metà campo virtussina nel primo quarto d’ora. Dopo due minuti, Calepina pericolosa con un cross di Cortesi per il colpo di testa di Duda che finisce fuori, mentre al 4’ è Forlani a cercare un colpo di testa, che non spaventa Cavalieri. All’11’ è la Virtus a farsi vedere dalle parti di Moretta: Testa cerca un’incursione centrale scambiando con Viscardi sulla corsia di sinistra, entra in area e calcia trovando una deviazione che per poco non beffa il portiere biancoblù, salvato dall’intervento di un compagno sulla linea di porta. Sullo stesso pallone allontanato arriva un altro cross sul quale tenta di inserirsi di testa Ferrario, che spedisce alto di poco. Nonostante una buona pressione alta della Virtus, la Real Calepina riesce a costruire rendendosi pericolosa sulla corsia di sinistra, dove la difesa rossoblù fatica a gestire le triangolazioni tra Nikolli e Cortesi. Al 19’ è proprio questo asse a portare in vantaggio i padroni di casa: dopo un ingresso in area tentato da Cortesi, il pallone è scaricato su Orlandi che tenta la conclusione, inizialmente respinta da un ottimo riflesso di Cavalieri, il quale tuttavia non può nulla sul tap-in da due passi di Nikolli, che infila l’1-0. La reazione dei rossoblù è immediata e arriva con una conclusione di Marin di poco alta dopo una sponda di Ferrario. Al 28’ ancora Virtus insidiosa con un cross di Costa morbido in area, messo in corner dal difensore locale Brero. Alla mezz’ora ancora Ferrario si improvvisa assist-man servendo Viscardi con una splendida giocata personale, ma il numero 11 della Virtus, contrastato, non riesce a colpire ottimamente e spedisce alto.
Nella ripresa sono ancora i rossoblù a rendersi pericolosi e tenere i padroni di casa nella propria metà campo difensiva. Dopo solo due minuti, Marin premia un bell’inserimento di Viscardi, che cerca la porta da posizione defilata; il pallone viene toccato di tacco sottoporta da Ferrario, che infila Moretta e dà l’illusione del gol, annullato tuttavia per fuorigioco dell’attaccante virtussino. Al 7’ un altro episodio chiave del match è il tiro dal limite tentato da Nikolli, contrastato da un ottimo intervento con i piedi di Cavalieri, il quale nella fattispecie subisce un infortunio e di lì a poco è costretto a lasciare il posto a Rovelli. Nei minuti successivi la Virtus concede una conclusione avversaria a Scalmana che manda alto, prima di quello che nei minuti finali diventa un vero e proprio assedio rossoblù alla porta di Moretta. Al 27’ il neoentrato Ferro cerca di indirizzare verso la porta l’ennesimo cross di Caccia, tornato in grande spolvero dopo diverse partite ai box per problemi fisici. Al 34’ è Viscardi a battere un calcio di punizione da posizione molto invitante, ma senza trovare la fortuna. Con il passare dei minuti e nonostante lo sforzo della Virtus, il match sembra sempre più indirizzarsi verso una vittoria dei padroni di casa, ma proprio allo scadere la dea bendata premia la costanza e il coraggio dei ragazzi di mister Valenti con la rete che vale il pareggio. Su cross direttamente da calcio d’angolo, Marin indirizza sul secondo palo dove pesca il colpo di testa di Lucenti, bravo a saltare più in alto di tutti e spedire il pallone sul palo opposto, beffando l’intervento di Moretta, a sua volta contrastato da Viscardi (forse ultimo a toccare di testa).
Al triplice fischio, la Virtus porta a casa un punto che comunque può far sorridere e lascia buone sensazioni, nell’attesa di recuperare al meglio tutti gli infortunati ancora out e avere la rosa al completo, nodo fondamentale nel proseguo della stagione.