VIRTUS CISERANO BERGAMO – CASATESE MERATE 1-1 (1^ giornata campionato Serie D girone B 2025-26)
VIRTUS CISERANO BERGAMO: Cavalieri, Baggi, Caccia, Manzi, Lucenti, De Felice, Adenyo, Bottani (27’st Rbouhi), Ferrario (cap) (25’pt Lozza (34’st Kasse)), Costa (36’st Quaggiotto), Viscardi (25’st Ferro). A disposizione: Rovelli, Legramandi, Marin, Testa. All. Nicola Valenti.
CASATESE MERATE: Lionetti, Crotti (15’st Ndao), Geddo, Carannante (45’st Braida), Ferrante, Corno, Mendola (cap) (1’st Losa), Bolis (15’st Pozzoli), El Hadj, Diana (1’st Avinci), Goffi. A disposizione: Bragotto, Milani, Duca, Kabori. All. Alessandro Cortinovis.
Arbitro: Luka Meta (sez. di Vicenza).
Assistenti: Vincenzo Pallone (sez. di Vicenza) e Marco Raccagna (sez. di Treviso).
Reti: 42’pt Viscardi (VCBG), 33’st El Hadj (CM).
Note: ammoniti Caccia (VCBG), Ferrante (CM). Espulso Baggi (VCBG) diretto al 30’st. Recuperi: 1’, 5’.
CISERANO – Si apre con un buon pareggio casalingo contro la Casatese Merate il campionato della Virtus Ciserano Bergamo, reduce da due vittorie in altrettante partite ufficiali di Coppa Italia. Dopo essere passati in vantaggio, i ragazzi di mister Valenti sono stati rimontati da una Casatese che ha sfruttato al meglio un episodio nel finale e un secondo tempo di grande spinta. Prima della gara, i rossoblù hanno inoltre festeggiato le 150 presenze in Serie D del portiere Gabriele Cavalieri, premiato con una targa di riconoscimento dal presidente Ezio Morosini.
La cronaca del match vede un primo quarto d’ora prevalentemente di studio, con entrambe le compagini che non si sbilanciano e restano a specchiarsi. Solo al 13’ Viscardi tenta un’incursione in area neutralizzata da Lionetti, a cui replica poco dopo Ferrante con un colpo di testa che non crea apprensione a Cavalieri. Al 18’ si segnala un colpo di testa di Ferrario servito da un cross di Baggi e al 22’, dall’altra parte, un cross altrettanto insidioso di Diana, su cui è attenta la difesa della Virtus ad allontanare. Poco prima della mezz’ora i padroni di casa perdono Ferrario per infortunio a un ginocchio, sostituito da Lozza. Quest’ultimo dialoga però subito bene con il compagno di reparto Viscardi e al 39’ si rende pericoloso con un colpo di testa su cross di Manzi. Al 42’, poco prima dell’intervallo, l’equilibrio si spezza con la rete di Viscardi e il vantaggio per i padroni di casa: di nuovo su un’incursione dalla sinistra, il centravanti della Virtus sfida in velocità il suo avversario e arriva al tiro, morbido ma abbastanza angolato per battere Lionetti e cambiare l’inerzia del match.
Nella ripresa, subito due cambi per gli ospiti di mister Commisso (squalificato e sostituito dal vice Cortinovis), che nel successivo quarto d’ora si giocherà altre due carte dalla panchina cambiando volto all’attacco e alla mediana della sua squadra. Il risultato è una Casatese a trazione anteriore che comincia a spingere a caccia del pareggio. La Virtus, dal canto suo, si protegge con personalità e tranquillità, concedendo solo una conclusione ad Avinci. I rossoblù, pur proteggendosi, si rendono inoltre pericolosi con due avanzate di Viscardi e Lozza, bravi a ripartire in velocità dalla propria metà campo. Il forcing degli ospiti cresce però con il passare dei minuti e al 30’ si concretizza nell’episodio che cambia nuovamente gli equilibri: su un lancio in verticale, Goffi si inserisce prendendo il tempo a Baggi, che si aggrappa e lo stende in area procurando il calcio di rigore e lasciando i suoi in dieci per fallo da ultimo uomo. Sul dischetto si presenta il nuovo acquisto Avinci, già reduce dal rigore trasformato domenica scorsa in Coppa Italia nella sconfitta (1-2) della Casatese Merate contro la Nuova Sondrio. Il numero 20 non calcia bene e Cavalieri lo neutralizza, ma sulla sua respinta è lesto El Hadj ad anticipare De Felice e buttare dentro la rete del pareggio. Con l’inerzia di nuovo invertita, gli ospiti premono per ribaltare il risultato nel finale, costringendo la Virtus a difendersi con attenzione, complice anche l’uomo in meno. Al 39’, l’ultima grande occasione per gli ospiti vede un De Felice strepitoso a negare il gol ad Avinci, con una rovesciata in mischia che indirizza il pallone sulla traversa. Complessivamente, il risultato finale premia un tempo a testa e regala alla Virtus un buon punto contro un avversario ben attrezzato. Prossimo appuntamento per i rossoblù in programma sabato 13 settembre nell’anticipo a Vimercate contro la Leon.