Pomeriggio negativo a Brusaporto: Virtus sconfitta di misura

BRUSAPORTO – VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-0 (11^ giornata campionato Serie D girone B 2025-26)

 

BRUSAPORTO: Taramelli, Personeni, Asiatico (43’st Rebussi), Selvatico (cap) (26’st Franchini), Caferri, Piacentini, Quarena, Chiossi, Moraschi, Martini, Siani (12’st Austoni). A disposizione: Fusi, Finazzi, Gotti, Di Cintio, Benti, Ratti. All. Maurizio Terletti.

VIRTUS CISERANO BERGAMO: Rovelli, Baggi, Testa (38’st Bottani), Manzi, Lucenti (cap) (31’st De Felice), Legramandi, Adenyo (31’st Lozza), Quaggiotto (5’st Fornari), Ferro (4’st Ferrario), Costa, Viscardi. A disposizione: Comi, Foroni, Ventura, Rbouhi. All. Nicola Valenti.

 

Arbitro: Natale Rossiello (sez. di Molfetta).

Assistenti: Francesco Foglietta (sez. di Foligno) e Stefano Merlina (sez. di Chivasso).

Reti: 14’st Selvatico (B).

Note: ammoniti Quarena, Selvatico, Moraschi (B), Quaggiotto, Bottani (VCBG). Recuperi: 1’, 5’.

 

BRUSAPORTO – Brutto pomeriggio per la Virtus Ciserano Bergamo, sconfitta di misura nel derby bergamasco contro il Brusaporto. Per i rossoblù si tratta della seconda sconfitta consecutiva in campionato dopo quella casalinga contro la Folgore Caratese di domenica scorsa (2 novembre). Dopo l’impegno infrasettimanale di Coppa Italia in trasferta contro la Varesina, i ragazzi di mister Valenti sono tornati a Brusaporto dove, proprio un mese fa nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia, è arrivata l’ultima vittoria stagionale grazie alla rete nel finale di Rbouhi.

Ancora alle prese con alcune assenze, tra cui il portiere Cavalieri e gli squalificati Caccia e Marin, mister Nicola Valenti si affida alla solita difesa a tre con Baggi, Lucenti e Legramandi davanti a Rovelli, mentre per il centrocampo sceglie un inedito terzetto centrale composto da Costa regista, Manzi e Quaggiotto mezze ali. Completano la formazione Adenyo e Testa sulle corsie e in avanti la coppia Ferro-Viscardi, con Ferrario e Lozza pronti dalla panchina insieme al rientrante Fornari.

La gara si apre su buoni ritmi, con i padroni di casa a tenere maggiormente il pallino del gioco nei primi minuti, ma senza rendersi pericoloso anche per merito di una Virtus ben coperta che non concede spazi. Dalla metà del primo tempo i rossoblù invertono la tendenza e cominciano a prendere in mano la partita, costruendo diverse iniziative con la velocità di Adenyo sulla fascia destra. Al 21’un suo cross tagliato non trova per centimetri l’inserimento di testa di Ferro, mentre al 27’, su azione costruita sulla corsia mancina, Viscardi tenta di sfondare ma viene chiuso da un difensore avversario al momento della conclusione. Pur condotta da entrambe le squadre su buoni ritmi, la gara scorre veloce senza offrire molte occasioni significative e si va all’intervallo con il risultato ancora bloccato sullo 0-0. Nella ripresa il Brusaporto cerca fin da subito di alzare il baricentro rispetto al primo tempo, aumentando la pressione sulla retroguardia rossoblù. All’8’ i padroni di casa reclamano un calcio di rigore sugli sviluppi di uno sfondamento offensivo di Quarena, con il pallone che danza pericolosamente in area e viene allontanato da Adenyo sotto gli occhi del direttore di gara, che giudica il tutto regolare. Al 14’ l’episodio decisivo ai danni della Virtus è la punizione calciata da Selvatico da posizione defilata, che disegna una parabola ingannevole per Rovelli, il quale viene beffato sul secondo palo e il Brusaporto passa in vantaggio. Nei minuti successivi la Virtus sembra accusare la doccia fredda, ma con il passare del tempo l’anima dei rossoblù torna ad animare gli uomini di Valenti, che ingaggiano una sorta di assedio alla difesa dei padroni di casa. Il mister sfodera dalla panchina tutti i cambi offensivi a disposizione e anche i difensori si improvvisano attaccanti alla ricerca della rete per evitare la sconfitta. Nel finale una doppia conclusione tentata prima da Legramandi e poi da Baggi si infrange sul muro gialloblù, che riesce a reggere fino al triplice fischio finale.

Per la Virtus un ko da resettare il prima possibile per concentrarsi sulla prossima gara casalinga, dove a Ciserano sarà ospite la Nuova Sondrio.

Condividi

Brusaporto - VCBG (1-0): le immagini del derby di campionato