Sotto la pioggia la Virtus ritrova sorriso e tre punti: battuta la Nuova Sondrio

VIRTUS CISERANO BERGAMO – NUOVA SONDRIO 2-1 (12^ giornata campionato Serie D girone B 2025-26)

 

VIRTUS CISERANO BERGAMO: Rovelli, De Felice (34’st Kasse), Caccia, Manzi (19’st Testa), Lucenti (cap), Legramandi, Adenyo, Quaggiotto, Lozza (31’st Ferrario), Fornari (26’st Costa), Viscardi (41’st Ferro). A disposizione: Lochis, Foroni, Bottani, Rbouhi. All. Nicola Valenti.

NUOVA SONDRIO: Uccelletti, Blaze (14’st Vasil), Schiavino, Teixeira, Zingone, Zaccone, Ba Dredjy (31’st Belecco), Marras (43’st Marotta), Rizzo, Longo (26’st Tall Lamine), Gaeta. A disposizione: Di Bartolo, Ramirez, Badjie, Klain, Donnarumma. All. Stefano Brognoli.

 

Arbitro: Giuseppe Matragna (sez. di Palermo).

Assistenti: Antonio Russo (sez. di Torre del Greco) e Giacomo Scarrano (sez. di Lecce).

Reti: 36’pt Fornari (VCBG), 6’st Viscardi (VCBG), 12’st Longo (NS).

Note: ammoniti De Felice, Manzi, Viscardi (VCBG); Blaze, Ba, Marras (NS). Recuperi: 1’, 5’.

 

CISERANO – La Virtus Ciserano Bergamo ritrova il sorriso e tre punti pesantissimi in casa contro la Nuova Sondrio. Dopo due sconfitte consecutive in campionato e l’eliminazione in Coppa Italia, la squadra di mister Valenti ritrova la vittoria contro il fanalino di coda della classifica, reduce però dalla sua prima vittoria stagionale contro il Milan Futuro e con importanti innesti al servizio del nuovo mister Brognoli, subentrato in settimana all’esonerato Amelia. Nonostante la situazione complicata in classifica, la squadra valtellinese dimostra fin dalle prime battute di essere viva e in ripresa, aspetto che rende tutt’altro che semplice la gara dei rossoblù. I virtussini, dal canto loro, vantano una difesa ferrea e concedono poco, valore che consente di gestire il risultato una volta acquisito il vantaggio e di conquistare una vittoria che porta morale dopo alcune prestazioni comunque positive, in cui i rossoblù avevano però raccolto meno di quanto avrebbero meritato.

Il match, interamente condizionato dal maltempo, si apre con una fase tattica e di studio per le due squadre, che nei primi venti minuti non si infastidiscono particolarmente. Al 18’ i valtellinesi protestano per un presunto fallo di mano in area di Caccia, non ravvisato dal direttore di gara lì vicino. La prima azione interessante è di marca ospite con Marras che innesca Longo, il quale tenta la conclusione e Lucenti ci mette una pezza. La Nuova Sondrio insiste e poco dopo Longo ha un’altra occasione dopo aver intercettato un passaggio corto di Legramandi, ma ancora una volta viene chiuso da Lucenti. Al 27’ una punizione insidiosa di Marras per gli ospiti trova Rovelli attento a smanacciare in corner. Poco oltre la mezz’ora si fa vedere in avanti pericolosamente la Virtus, che prima mette apprensione con un traversone teso di Caccia e poco dopo costruisce l’azione che le regala il vantaggio. Su un tentativo di cross di Quaggiotto, la palla viene allontanata dalla difesa ospite e raccolta da Fornari, che di prima intenzione calcia verso la porta un gran destro trovando la deviazione decisiva di Schiavino, il quale chiama fuori causa il proprio portiere. La rete poco prima dell’intervallo dà grande carica alla Virtus, che anche nella ripresa rientra con personalità e voglia di trovare il raddoppio. Ancora scossi dallo svantaggio, gli ospiti concedono qualche spazio in più difensivamente e Viscardi ne approfitta come meglio non avrebbe potuto: al 5’ si infila tra le maglie avversarie ed entra in area, dove viene abbattuto dall’uscita di Uccelletti. Per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto va lo stesso Viscardi, che spiazza il portiere avversario trovando il suo sesto gol in campionato, ma soprattutto il momentaneo 2-0. La gioia del raddoppio dura poco, perché al 12’, sugli sviluppi di una mischia in area Virtus, Longo raccoglie un pallone vagante e trova un diagonale con il destro che beffa Rovelli e accorcia le distanze. Nell’ultima fase di gara gli ospiti cercano di riversarsi in avanti a caccia del pari, ma ad avere le occasioni migliori per trovare un altro gol è proprio la Virtus, prima con un colpo di testa di Viscardi (27’) che trova la gran parata di Uccelletti, poi con Ferrario, che per poco non inquadra la porta su assist di Testa. Nel recupero la Virtus si difende a denti stretti e con ordine, confermando la propria ottima tenuta difensiva tra le migliori del girone e non concedendo nulla all’avversario. Al triplice fischio è festa rossoblù per i tre punti ritrovati: ora per i ragazzi di mister Valenti un altro match delicato in casa della Varesina prima di tornare al Rossoni per il derby contro il Villa Valle.

Condividi

VCBG - Nuova Sondrio (2-1): le immagini della vittoria sotto la pioggia