Successo alla prima stagionale: battuto lo Scanzorosciate in Coppa Italia

VIRTUS CISERANO BERGAMO – SCANZOROSCIATE 1-0 (Turno preliminare Coppa Italia Serie D 2025-26)

 

VIRTUS CISERANO BERGAMO: Cavalieri, Baggi, Caccia (43’st Testa), Manzi (30’st Marin), Lucenti, Kasse (22’st Legramandi), Adenyo, Bottani (22’st Quaggiotto), Ferrario (cap) (13’st Viscardi), Costa, Lozza. A disposizione: Rovelli, De Felice, Rbouhi, Arici. All. Nicola Valenti.

SCANZOROSCIATE: Colleoni, Poli, Zambelli, Gaffuri (23’st Gaverini), Marsetti, Gatelli, Valois (cap) (33’st Del Dossi), Binetti, Vavassori (11’st Dieng), Belloli (21’st Cappadonna), Gueye (11’st Haoufadi). A disposizione: Calzaferri, Panza, Malanchini, Finazzi. All. Alessio Delpiano.

Arbitro: Giovanni Nonnato (sez. di Rovigo).

Assistenti: Andrea Zanichelli (sez. di Legnano) e Marco Barlocco (sez. di Legnano).

Reti: 28’st Viscardi (VCBG).

Note: ammoniti Kasse, Marin, Viscardi (VCBG); Marsetti, Del Dossi (S). Espulso Gaverini (S) al 41’st per doppia ammonizione. Recuperi: 0’, 6’.

 

CISERANO – Esordio stagionale vittorioso per la Virtus Ciserano Bergamo di mister Valenti, che batte di misura in casa lo Scanzorosciate di mister Delpiano, alla sua prima uscita ufficiale dopo il salto di categoria. A regalare la vittoria ai rossoblù la perla nel finale confezionata su calcio di punizione da Viscardi, che vale il passaggio al primo turno di Coppa Italia dove i virtussini se la vedranno domenica prossima (31 agosto) in casa del Villa Valle, prima dell’inizio del campionato fissato alla domenica successiva (7 settembre) con l’esordio al “Carlo Rossoni” contro la Casatese Merate.

Il match parte con il sapore delle partite di fine agosto, con l’impegno della preparazione atletica a pesare sulle gambe dei giocatori. I ritmi faticano a decollare e nei primi venti minuti l’unica occasione pericolosa da segnalare è proprio in avvio, quando su un lancio da metacampo Costa pesca l’inserimento di Ferrario e lo mette a tu per tu con Colleoni, costringendo quest’ultimo al primo grande intervento della gara. Al 24’ altro squillo di marca locale con un cross da calcio d’angolo e una mischia in area su cui ancora una volta si salva Colleoni con un gran riflesso, sul colpo di testa tentato da Lozza. Lo stesso Lozza, un minuto più tardi, prova la soluzione dalla distanza senza centrare il bersaglio grosso. Lo Scanzorosciate, pur mantenendo un buon possesso palla, fatica a trovare la via per fare male alla solida difesa della Virtus, e le uniche sortite offensive del primo tempo per gli ospiti arrivano da Valois e, soprattutto, da Belloli, senza però creare ansie a Cavalieri. I padroni di casa, pur costruendo con più pazienza, riescono invece a trovare più facilmente verticalizzazioni che la difesa giallorossa fatica a gestire. Su una di queste, al 35’, Manzi raccoglie un pallone rimasto vagante al limite dell’area e scarica una bordata con il mancino su cui ancora una volta Colleoni è costretto a volare per evitare il gol. Il primo tempo si chiude con la Virtus più insistente, ma che non riesce a bucare la retroguardia ospite, mentre la ripresa si apre sugli stessi ritmi di inizio gara e le squadre un po’ più compassate. Le emozioni ricominciano solo al 24’, quando Valois sgancia un bel tiro dalla distanza mettendo apprensione a Cavalieri. Nel momento forse migliore dello Scanzo per intensità e qualità espressa, arriva il gol che sblocca il risultato in favore della Virtus. Viscardi, entrato per Ferrario, dopo aver già cambiato l’inerzia con un paio di buoni strappi offensivi, al 28’ si incarica della battuta di un calcio di punizione poco oltre il limite dell’area, disegnando una parabola che bacia il palo e si insacca dove nemmeno un Colleoni sugli scudi può arrivare. Lo svantaggio non demoralizza però i ragazzi di Delpiano, che cercano di aumentare il forcing nei minuti finali, costringendo la Virtus a difendersi con ordine per evitare di subire il pari. Al 32’ l’occasione più clamorosa per gli ospiti arriva da una mischia in area, con un rimpallo su cui Cavalieri ha un riflesso strepitoso e chiude la saracinesca. Nel finale si fa più dura per lo Scanzo, che perde il neoentrato Gaverini per somma di ammonizioni e, cercando di riversarsi in avanti a caccia del pareggio, si espone al contropiede della Virtus, che infatti crea un paio di presupposti per raddoppiare, prima con Viscardi (traversa su ennesimo volo di Colleoni) e infine con Testa, che da due passi manca l’appuntamento al gol. Al triplice fischio sono comunque i padroni di casa a gioire e proseguire nella competizione.

Condividi

VCBG – Scanzorosciate (1-0): le immagini della vittoria in Coppa Italia