Virtus Ciserano Bergamo – Portogruaro 3-3
RETI: 25’ pt Oppizzi, 1’ e 44’ st Corti, 25’ st Oppizzi (AG), 33’ st Viscardi, 35’ st Gotti.
Virtus CiseranoBergamo (4-3-3): Cavalieri; Chiggiato, Redondi, Oppizzi, Caccia; Ferrari (29’ st Belloli), Caporali, Ronzoni; Varano (20’ st Gotti), Ibe (41’ st Casale), Viscardi (34’ st Caraffa). A disp.: Rovelli, Tosi, Manzi, Testa, Berzi. All. Ivan Del prato.
Portogruaro (4-3-3): Pigozzo; Della Rossa (29’ st Chiandossi), Cuccato, Pettinà (36’ st Omoregie), Peschiutta; Zupperdoni, Poletto 6 (20’ st Finazzi), Longato, Calabria (29’ st Calcagnotto), Corti, Chiccaro (Canaku). A disp.: Borghetto, Sambo, Casula. All. Massimiliano De Mozzi
Arbitro: Schmid di Rovereto 6 (Saracino di Ragusa – Firera di Ragusa)
Note: Espulsi: / Ammoniti: Redondi, Calabria, Cuccato. Spettatori: 350 Corner: 9-2 Recupero: 1-4
CISERANO – L’ultima gara del 2024 al Carlo Rossoni ha regalato una partita da vivere fino all’ultimo secondo, tre gol per parte e nessuna voglia di arrendersi all’altra, con i rossoblù che escono forse con qualche rimpianto in più, per non essere riusciti a portare a casa i tre
punti che mancano dalla gara contro il Brusaporto.
Subito Ibe, in profondità, il suo tiro viene fermato dall’intervento di Pigozzi che blocca sul primo palo. Poi Viscardi in velocità crea parecchi problemi a Della Rossa, è lui che vince il duello sulla fascia. Al 18’ lo salta, sterza e calcia in porta a giro mandano fuori di un niente. Un minuto dopo Cavalieri sbaglia a rinviare il pallone e colpisce Corti sul braccio. Per Schmid è tutto regolare, si continua a giocare con Chiccaro che ne approfitta, ma incredibilmente manda alto a tu per tu con l’ 1 virtusino. Dopo qualche spunto di Varano da fuori area deviato in angolo, è proprio sugli sviluppi di un corner che la Virtus Ciserano Bergamo passa in vantaggio. Chiggiato riceve al limite e calcia col destro verso la porta, sulla sua strada trova il piede di Oppizzi che devia in rete ingannando così Pigozzo. Poi Zupperdoni che manda alto e Viscardi che impegna Pigozzo, sono le ultime due occasioni di un primo tempo dominato dai bergamaschi.
Nella ripresa, nemmeno venti secondi di gioco, un contrasto aereo tra Redondi e Corti con il 9 granata che finisce a terra e Schmid assegna il calcio di rigore in favore del Portogruaro. Generoso qui il direttore di gara a concedere il penalty tra le proteste di tifosi e giocatori rossoblù. Dal dischetto Corti insacca, pallone da una parte, Cavalieri dall’altra, quattro su quattro per l’attaccante granata che si conferma infallibile dal dischetto. Dopo il gol subito però i ragazzi di mister Del Prato ci provano con Varano, ma la beffa è dietro l’angolo, al 25’ quando Corti tira dal limite, ma la palla, destinata sul fondo, sbatte sulla schiena di Oppizzi prendendo quindi una traiettoria anomala e andando incredibilmente in rete con Cavalieri tagliato fuori dalla deviazione. La Virtus Ciserano Bergamo però non ci sta e al 33’ quando Belloli ha un calcio di punizione defilato, trova la testa di Viscardi in area che manda la palla a sbattere sulla traversa che di conseguenza spinge in rete per il gol del pari. Nemmeno due minuti più tardi e Ronzoni serve Gotti in area, il 19 appena entrato, stoppa e calcia verso la porta con Pigozzo che si lascia scappare il pallone dalle mani e fa cadere rocambolescamente la sfera in rete per la rimonta rossoblù. Sembra finalmente arrivare la seconda vittoria in casa per la Virtus Ciserano Bergamo, ma al 44’, agli sgoccioli dei tempi regolamentari, Corti approfitta dell’appoggio di Omoregie per calciare da appena dentro l’area in rete trovando così la doppietta e il pari che sembrava ormai inarrivabile per i granata. 9 gol per il classe 00 che permette così al Portogruaro di intavolare il quinto risultato utile consecutivo. Dall’altra parte il rammarico per i due punti persi in una partita dominata dei bergamaschi con la testa già a Bassano, per quella che è l’ ultima gara del girone di andata.