Virtus beffata nel finale: a Verona arriva la prima sconfitta stagionale

CHIEVOVERONA – VIRTUS CISERANO BERGAMO 1-0 (3^ giornata campionato Serie D girone B 2025-26)

 

CHIEVOVERONA: Tosi, Sbampato, Uggè (cap), Steffè, Costantino, Prandini (25’st Zuddas), Campatelli (16’st Jassey), Ischia (28’st Napoletano), Trillò, De Cerchio (43’st Pisano), Paloschi (16’st D’Este). A disposizione: Napoli, Baschirotto, Zanfisi, Turano. All. Fabrizio Cacciatore.

VIRTUS CISERANO BERGAMO: Cavalieri, Baggi, Testa, Quaggiotto (28’st Marin), Lucenti (cap), Legramandi (16’st Rbouhi), Adenyo, Manzi (41’st Arici), Lozza (16’st De Felice), Costa, Fornari (16’st Viscardi). A disposizione: Rovelli, Kasse, Braiotta, Bottani. All. Nicola Valenti.

 

Arbitro: Giorgio Previdi (sez. di Modena).

Assistenti: Stefan Nikolic (sez. di Merano) e Jonathan Lanz (sez. di Bolzano).

Reti: 41’st Steffè (CV).

Note: ammoniti Uggè, Ischia (CV).

 

VERONA – Nella trasferta infrasettimanale a Verona arriva la prima sconfitta stagionale per la Virtus Ciserano Bergamo di mister Valenti, beffata proprio nel finale dal Chievo di mister Cacciatore. Dopo tre vittorie e due pareggi fra Coppa Italia e campionato, arriva dunque il primo ko per i rossoblù, mentre i gialloblù veneti tornano subito a sorridere dopo la sconfitta patita domenica scorsa contro il Milan Futuro.

Il match è vivace fin dalle prime battute, con la Virtus che apre il conteggio delle occasioni già al 5’ con un affondo di Testa che si accentra e scarica per Lozza, il quale tenta la conclusione mancando di poco la porta di Tosi. Al 10’ è ancora la Virtus a mettere pressione con un pallone scodellato centralmente da Fornari per l’inserimento di Lozza, che non impatta bene in acrobazia contrastato da un difensore avversario. Due minuti più tardi la prima occasione nitida per i padroni di casa, che recuperano palla al limite della propria area e si lanciano in contropiede con De Cerchio che innesca il taglio di Costantino, ma quest’ultimo viene chiuso dall’uscita con i tempi giusti di Cavalieri. Lo stesso portiere rossoblù è autore di un autentico miracolo al 22’: su un cross tagliato in area di Campatelli, Costantino tocca di prima intenzione sotto porta e Cavalieri tira fuori dal cilindro un riflesso mostruoso mandando il pallone sopra la traversa. Con qualche altra occasione da ambo le parti, il primo tempo si conclude con il risultato ancora bloccato. Nella ripresa è di nuovo la Virtus a partire meglio impegnando due volte Tosi nel giro di pochi secondi: prima con una conclusione di Adenyo e poi, sulla ribattuta, con Fornari, sul quale questa volta blocca il portiere dei padroni di casa. All’11’ altra ottima occasione invece per i padroni di casa con il colpo di testa da calcio d’angolo di Sbampato, che trova una deviazione e scheggia la traversa mettendo apprensione a Cavalieri. Sempre Chievo pericoloso da calcio d’angolo con Uggè cinque minuti più tardi, ma questa volta il colpo di testa è centrale e facile per il portiere virtussino. Al 23’ i rossoblù tornano a impegnare Tosi con un’azione personale di Viscardi, sulla cui conclusione si deve allungare il portiere del Chievo. Nel finale si fa più aggressivo il pressing dei padroni di casa, che cercano di portare a casa i tre punti costringendo la Virtus a proteggersi con più attenzione. Al 41’, su un cross da sinistra allontanato in un primo momento da De Felice, Zuddas raccoglie e tocca per Steffè, che da solo conduce per qualche metro, lascia sul posto Lucenti e scarica poi verso la porta di Cavalieri centrando l’angolino e inventandosi dal nulla il gol partita che vale i tre punti per il Chievo. Nonostante la buona prestazione, resta dunque beffata proprio nel finale la squadra bergamasca, che tuttavia avrà pochi giorni per rimuginare sulla sconfitta perché domenica scenderà già in campo per il prossimo impegno, di nuovo in trasferta in Veneto, contro il Caldiero Terme.

Condividi

ChievoVerona – VCBG (1-0): le immagini della trasferta a Verona